MENU

Il Condominio tra diritto e ruolo sociale

Coordinatore: Ettore Maria Lombardi

Date lezioni: il corso si svolgerà dal 12 al16 giugno 2025

Obiettivi formativi: Il corso esplora il complesso universo del condominio, analizzando sia gli aspetti giuridici che quelli sociali. I partecipanti verranno introdotti alle normative legali che regolano la vita condominiale, oltre a esaminare il ruolo sociale del condominio come micro-comunità. Il programma includerà riflessioni e discussioni su gestione dei conflitti, diritti e doveri dei condomini, e l'importanza della convivenza civile, anche da un punto di vista economico e contabile. L'obiettivo è fornire una comprensione completa delle dinamiche condominiali, equipaggiando i partecipanti con le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in questo contesto. Il Corso si propone come obiettivo quello di fornire un livello avanzato di approfondimento e aggiornamento agli operatori nel settore del Diritto dei condomini. Il corso "Il Condominio tra diritto e ruolo sociale" offre una esplorazione completa dell'ambiente condominiale, integrando aspetti legali e sociali. Lo studio sarà avviato con l'analisi delle problematiche tecniche nei contratti condominiali, affrontando le sfide legate alla manutenzione e alla gestione delle risorse comuni. Successivamente, il corso approfondirà la normativa sugli appalti condominiali, illustrando il processo per selezionare i fornitori e gestire i contratti in modo trasparente ed efficiente. Infine, si esploreranno le strategie per la risoluzione delle controversie, promuovendo tecniche di mediazione e negoziazione per risolvere i conflitti “infra” ed “esa” condominiali in modo pacifico. Questo approccio integrato fornisce ai partecipanti una comprensione esaustiva delle dinamiche condominiali, equipaggiandoli con le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in questo contesto.

Titoli d'accesso: tutte le lauree di primo livello e di secondo livello

Iscrizioni: le iscrizioni al corso sono aperte. Termine iscrizioni il 6 giugno 2025. Per iscriversi

 

Ultimo aggiornamento

18.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni