MENU

Diritto alla cura delle vittime e responsabilità degli operatori sociali

Coordinatori: Simona Viciani, Daniela Marcello e Marco Rizzuti

Date lezioni: le lezioni del corso si terranno il 3-4-10-11 aprile e l'8-9-15-16 maggio

Obiettivi formativi

Il corso fornisce un complesso di nozioni e conoscenze utili a ricoprire i ruoli professionali relativi alla cura dei soggetti fragili, sia perché minori, o in condizioni di disabilità e anziani, sia perché convolti in situazioni di conflittualità o vittime di violenza in senso ampio. In particolare, il corso si rivolge ai professionisti che operano in ambito sociale e giuridico, in una prospettiva di proficuo dialogo tra avvocati, assistenti sociali, giudici, notai e psicologi. L’obbiettivo è quello di formare coloro che intendono assumere gli incarichi di amministratore di sostegno e di curatore speciale/difensore del minore nei procedimenti civili e penali. Partendo dallo studio di casistiche relative alle situazioni di vulnerabilità, il corso mira ad approfondire anche gli obblighi di comportamento degli operatori sociali (avvocati e assistenti sociali) e le conseguenti responsabilità come professionisti.

Titoli d'accesso: Laurea triennale o magistrale o a ciclo unico conseguita secondo l’ordinamento ex D.M. n. 270/2004 oppure ex D.M. n. 509/1999 (o ordinamenti antecedenti)

Iscrizioni: le iscrizioni al corso sono aperte. Scadenza il 28 marzo. Per iscriversi

 

Ultimo aggiornamento

17.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni