Il Corso offre l’opportunità di conoscere ed approfondire una diversa e complessa visione della gestione del conflitto; propone nuovi possibili utilizzi della mediazione anche in chiave di consulenza e prevenzione. Sono invitati a partecipare mediatori con esperienza (avvocati, commercialisti, notai o altri professionisti), studiosi di mediazione, formatori in mediazione.
Il Corso si tiene in inglese; sarà assicurata una traduzione simultanea (sistema bidule).
Il Corso è valido per soddisfare l’aggiornamento obbligatorio biennale ai sensi degli artt. 4 c. 3 lett. b) (aggiornamento dei mediatori) e 18 c. 3, lett. a) (aggiornamento dei formatori), DM 18 ottobre 2010, n. 180 modificato dal DM 6 luglio 2011, n. 145 ‐ vengono riconosciute n. 18 ore di partecipazione.
IL CORSO SI SVOLGERA' IN MODALITA' TELEMATICA.
Periodo di svolgimento: 19 e 20 maggio 2020
Direttore del Corso: Prof.ssa Paola Lucarelli e Prof. Ettore Maria Lombardi
Durata delle attività didattiche: 18 ore
Scadenza iscrizioni: 18 maggio 2020 ore 13.
I posti a titolo gratuito per studenti sono esauriti
Scheda descrittiva e decreto rettorale istitutivo del corso
Procedura di iscrizione e modulo di domanda
Per informazioni: segreteria.corsomediazione(AT)dsg.unifi.it
Ultimo aggiornamento
25.02.2021