Il Corso intende offrire una formazione che comprenda non solo i profili strettamente tecnico giuridici (impresa, contratti, IP, e-commerce, etc.), ma anche quelli socio-culturali del settore intendendo sia il complesso comparto industriale ed artigianale della produzione (tessile, abbigliamento, pelle, calzaturiero, accessori) sia le relazioni di lavoro nel mondo della moda.
Il Corso è rivolto a tutti i professionisti interessati ad operare nel settore della moda, che siano attivi all’interno delle imprese o che lavorino a stretto contatto con le aziende; agli operatori del comparto moda (stilisti, artigiani di produzione, manager, indossatori/trici, vetrinisti, etc.), ai giovani che intendono intraprendere una carriera nella filiera della moda.
Il Corso è così articolato:
1. un modulo generale “Le problematiche giuridiche della filiera della moda”, della durata di 28 ore;
2. una parte specialistica “Moduli di approfondimento”, della durata totale di 32 ore, suddivisa in tre moduli:
A) “Contraffazione e nuove tecnologie nel mondo della moda”, della durata di 12 ore
B) “Contratti, dogana e fisco nel settore moda”, della durata di 12 ore
C) “Moda, economia circolare e sostenibilità”, della durata di 8 ore.
I tre moduli della parte specialistica sono frequentabili singolarmente.
Possono iscriversi ai moduli di approfondimento della parte specialistica solo coloro che si iscrivono al modulo generale e coloro che hanno frequentato una delle precedenti edizioni del corso “Fashion Law: Diritto e Cultura nella Filiera della Moda”.
I MODULI SPECIALISTICI PREVISTI DAL CORSO NON SI SVOLGERANNO.
Periodo di svolgimento:
Corso intero: 7 febbraio-8 maggio 2020
Modulo generale: 7 febbraio-20 marzo 2020
Modulo A: 3-4 aprile 2020
Modulo B: 17-18 aprile 2020
Modulo C: 8 maggio 2020
Direttore del Corso: Prof.ssa Vittoria Barsotti
Durata delle attività didattiche:
Corso intero: 60 ore
Modulo generale: 28 ore
Modulo A: 12 ore
Modulo B: 12 ore
Modulo C: 8 ore
I posti a titolo gratuito per studenti sono esauriti
Scadenza iscrizioni:
Corso intero e modulo generale: 4 febbraio 2020
Modulo A: 31 marzo 2020
Modulo B: 14 aprile 2020
Modulo C: 5 maggio 2020
Scheda descrittiva e decreto rettorale istitutivo del corso
Procedura di iscrizione e modulo di domanda
Per informazioni: segreteria.corsiperfezionamento(AT)dsg.unifi.it
Ultimo aggiornamento
25.02.2021