SALUTI ISTITUZIONALI
- prof.ssa Irene Stolzi, Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze
- prof. Alessandro Simoni, Preside della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Firenze
PRIMA SESSIONE. LA “GIUSTIZIA CLIMATICA” IN PROSPETTIVA NAZIONALE E SOVRANAZIONALE
Presiede: prof. Fausto Giunta
Ne discutono:
- prof.ssa Laura Magi
- dott. Alessio Scarcella
- prof. Giacomo Vivoli
SECONDA SESSIONE. CLIMA E AMBIENTE
Presiede: prof.ssa Caterina Paonessa
Ne discutono:
- prof. Francesco D’Alessandro
- prof. Dario Micheletti
- prof.ssa Licia Siracusa
LIGHT LUNCH | ore 12.30-14.00
TERZA SESSIONE | ore 14.00 - 17.00
IL PROGETTO NAZIONALE PRIN-PNRR «CLIMATE CHANGE AND CRIMINAL LAW: FROM ENVIRONMENTAL PROTECTION TO CLIMATE RISK GOVERNANCE»
Presentazione del progetto: prof.ssa Désirée Fondaroli (Responsabile scientifica nazionale del Progetto)
Interventi programmati del gruppo di ricerca fiorentino Progetto PRIN-PNRR:
- dott.ssa Clementina Colucci
- dott.ssa Arianna Festinese
- dott.ssa Carolina Fontani
- dott. Francesco Macrì
- dott. Giuseppe Mazza
Intervento di chiusura: prof. Gianfranco Martiello (Responsabile scientifico Gruppo di ricerca di Firenze)
Polo delle Scienze sociali | edificio D4 aula 2.17
Progetto di Ricerca di Rilevanza Nazionale 2022 PNRR "Climate change and criminal law: from environmental protection to climate risk governance”. Finanziato dall’Unione europea- Next Generation EU, Missione 4 Componente 1 CUP B53D23032520001