MENU

16 maggio 2025

PER RINNOVARE GLI STRUMENTI PROCESSUALI DI TUTELA CONTRO IL POTERE AMMINISTRATIVO: ISPIRAZIONI DAL DIRITTO COMPARATO

PRIMA SESSIONE | 10.00 – 13.00 | edificio D4, aula 1.14

Saluti

  • Irene Stolzi | Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli studi di Firenze

Introduce e presiede

  • Domenico Sorace (Università degli studi di Firenze)

Relazioni

  • I processi contro il potere tra istanze legaliste e profili di tutela | Simone Torricelli (Università degli studi di Firenze)
  • I criteri di distribuzione della giurisdizione in Francia | Giacinto della Cananea (Università Bocconi, Milano)
  • L’integrazione ufficiosa dei motivi di ricorso in Spagna | Chiara Cudia (Università degli studi di Firenze)
  • Principi dell’istruttoria e modalità di accesso al fatto in Germania | Maria Chiara Romano (Università Sapienza, Roma)

Discutono

  • Stefano Toschei (Consiglio di Stato) - Domenico Iaria (Foro di Firenze)

 

SECONDA SESSIONE | 14.30 – 17.30 | edificio D15, aula 0.05

Presiede

  • Riccardo Giani (T.A.R. Toscana)

Relazioni

  • Ampiezza e modalità della tutela cautelare in Francia | Aristide Police (LUISS, Roma)
  • L’azione di adempimento in Germania | Luca De Lucia (Università degli studi di Salerno)
  • Tipologie dei rimedi ed effetti delle sentenze nel Regno Unito | Paola Chirulli (Università Sapienza, Roma)

Discutono

  • Luigi Viola (T.A.R. Toscana) - Giuliano Berruti (Foro di Roma)

Polo universitario di Novoli | via delle Pandette, Firenze

Locandina dell'evento

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni